Make up “nichel tested”: tutto ciò che c’è da sapere.
Il trucco può rappresentare un problema per la pelle delicata, soprattutto se si soffre di sensibilità al nichel. È quindi importante scegliere un make up formulato con ingredienti selezionati e controllato in modo accurato e specifico.
Nichel: cos’è e perché può trovarsi nel make up.
Il nichel (o nickel) è un metallo pesante molto diffuso nell’ambiente (definito, per questo, ubiquitario) rintracciabile nelle leghe metalliche, negli alimenti, nel terreno e nelle falde acquifere.
Il suo utilizzo come ingrediente cosmetico è vietato dal 2009 (Regolamento CE n. 1223/2009), ma è consentita la sua presenza “involontaria” in tracce.
Cosa significa? Che, proprio per l’ampia diffusione di questo elemento, è frequente rintracciare nei prodotti sue tracce, dovute a impurezze degli ingredienti, a procedimenti di fabbricazione, alla migrazione dagli imballi…
La dicitura “Nichel tested”.
Nelle persone allergiche, il contatto con il nichel provoca una dermatite caratterizzata da vescicole pruriginose, con rossore e prurito. La dermatite allergica da contatto (DAC) al nickel rappresenta la più comune forma di dermatite: si stima che colpisca il 20 per cento delle donne e l’1 per cento degli uomini.
In commercio non esistono cosmetici totalmente privi di nichel, quindi la dicitura “nichel free” che si trova sull'etichetta di molti cosmetici non è corretta.
L’indicazione corretta è “nichel tested”, seguita dalla soglia massima di concentrazione del nichel all'interno del cosmetico (misurata in parti per milione- ppm). Si tratta di una certificazione volontaria che non dice che il nichel non c’è, ma informa che esso è stato misurato ed è risultato inferiore ad una certa quantità.
Il limite di tolleranza raccomandato nei cosmetici per i soggetti allergici è pari a una parte per milione
Il make up di Bionike
Tutti i prodotti Bionike sono “Nickel tested”: l’azienda esegue uno specifico test che permette di monitorare l'andamento della produzione e le eventuali tracce di nickel che potrebbero indurre allergia, garantendo, per ogni lotto di produzione, un contenuto di nickel in tracce inferiore a 0,1 ppm (0,00001%). I prodotti Bionike, inoltre, non contemplano l’uso di sostanze indicate dalla letteratura dermatologica come causa più frequente di allergie da contatto: conservanti, profumo, glutine.
Il make up di Gil Cagné
Gil Cagné, attento alla cura della pelle, è un brand storico, sponsor di Miss Mondo, nato per i make up artist professionisti. Tutta la linea make up è nikel tested, paraben free, gluten free. I trucchi utilizzano minerali ottenuti dalla “mica” purificata, Aminoacidi eco-certificati, Vitamina E, Acido Ialuronico combinato con esapeptidi e Pigmenti HPP, per colori altamente performanti e sicuri.