Che cos'è il magnesio bisglicinato?

Scopriamo cos'è il magnesio bisglicinato e gli altri sali di magnesio

Il magnesio bisglicinato è una forma di magnesio legata a due molecole di glicina, un aminoacido essenziale per molte funzioni del nostro organismo. Questa particolare combinazione rende il magnesio bisglicinato una delle forme più facilmente assorbibili e ben tollerate dal corpo umano. Grazie alla sua biodisponibilità, è spesso consigliato per chi soffre di carenze di magnesio o ha bisogno di supportare specifiche funzioni fisiologiche.

14/01/2025 18:05:00 | Futurefarma

Perché è importante il magnesio?

Il magnesio è un minerale fondamentale per la salute. Partecipa a oltre 300 reazioni enzimatiche nel corpo, contribuendo a funzioni come:

  • La produzione di energia.
  • La sintesi delle proteine.
  • La regolazione della funzione muscolare e nervosa.
  • La salute delle ossa.
  • Il mantenimento di un ritmo cardiaco regolare.

Una carenza di magnesio può manifestarsi con sintomi come crampi muscolari, stanchezza, irritabilità e difficoltà a dormire. In questi casi, l'assunzione di magnesio attraverso l'alimentazione o integratori può essere di grande aiuto.

Vantaggi del magnesio bisglicinato

Il magnesio bisglicinato si distingue per la sua alta biodisponibilità. Ciò significa che il corpo lo assorbe più facilmente rispetto ad altre forme di magnesio. Inoltre, essendo legato a una molecola di glicina, è meno probabile che provochi effetti collaterali gastrointestinali, come diarrea, che possono verificarsi con altre forme saline di magnesio. Questa caratteristica lo rende ideale per chi ha uno stomaco sensibile o ha difficoltà ad assumere altri tipi di magnesio.

Le altre forme saline del magnesio

Oltre al magnesio bisglicinato, esistono diverse altre forme saline di magnesio, ognuna con caratteristiche e utilizzi specifici:

  1. Magnesio citrato: Una forma molto popolare, grazie alla sua buona biodisponibilità. È spesso utilizzato per contrastare la stitichezza, poiché ha un leggero effetto lassativo.

  2. Magnesio cloruro: Eccellente per il supporto generale, viene assorbito rapidamente ed è spesso utilizzato per migliorare i livelli di magnesio in caso di carenze.

  3. Magnesio ossido: Questa forma ha una biodisponibilità inferiore rispetto ad altre, ma contiene una maggiore quantità di magnesio elementare. È utilizzata principalmente per i suoi effetti lassativi.

  4. Magnesio solfato: Conosciuto anche come sali di Epsom, è spesso usato per bagni rilassanti, ma può essere assunto anche per via orale per trattare la stitichezza o carenze di magnesio.

  5. Magnesio malato: Questa forma è legata all’acido malico, una sostanza coinvolta nella produzione di energia. È particolarmente utile per chi soffre di affaticamento cronico.

  6. Magnesio taurato: Una combinazione di magnesio e taurina, utile per la salute cardiovascolare grazie ai suoi effetti benefici sul cuore e sui vasi sanguigni.

  7. Magnesio orotato: Apprezzato per il suo potenziale nel migliorare la salute cardiaca e la funzione cellulare.

Prodotti contenenti magnesio bisglicinato

Il magnesio bisglicinato è disponibile in diversi integratori alimentari che si presentano sotto forma di compresse, capsule o polvere. Ecco alcuni esempi di prodotti comunemente reperibili sul mercato:

  • Compresse di magnesio bisglicinato: Ideali per chi desidera una soluzione pratica e facilmente dosabile. Spesso vengono arricchite con vitamine del gruppo B per potenziare l'assorbimento e il supporto energetico.

  • Capsule di magnesio bisglicinato: Una scelta comoda per chi preferisce una formulazione che riduca al minimo il rischio di retrogusto.

  • Polvere di magnesio bisglicinato: Perfetta per chi vuole personalizzare la dose giornaliera e mescolarla in acqua, succhi o frullati. Questa forma è spesso priva di additivi e offre un’assunzione più rapida.

  • Integratori combinati: Alcuni prodotti combinano il magnesio bisglicinato con altri nutrienti come il calcio, lo zinco o la vitamina D, per un supporto completo alla salute delle ossa e del sistema nervoso.

Quando scegli un prodotto, è importante verificare la qualità degli ingredienti e la presenza di certificazioni che garantiscano l'assenza di contaminanti. 

Quale forma scegliere?

La scelta della forma di magnesio dipende dalle esigenze specifiche e dalle condizioni di salute di ciascun individuo. Il magnesio bisglicinato è ideale per chi cerca un'integrazione delicata e ben tollerata. Tuttavia, se si hanno esigenze particolari, come problemi di stitichezza o affaticamento cronico, potrebbe essere più indicata un'altra forma di magnesio. Consultare un medico o un farmacista può aiutare a individuare la soluzione più adatta.

Conclusione

Il magnesio è un elemento essenziale per il benessere generale, e il magnesio bisglicinato rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un’integrazione efficace e ben tollerata. Conoscere le diverse forme saline disponibili permette di selezionare quella più adatta alle proprie esigenze. Se desideri scoprire quale tipo di magnesio fa al caso tuo, non esitare a chiedere consiglio al tuo farmacista di fiducia su www.futurefarma.it!